“E la folla? Nessuno può riferire esattamente cosa sia una folla newyorkese; cioè, lo sapeva Walt Whitman che rifugiava in certe solitudini e lo sa T. S. Eliot che in un poema spreme la folla come un limone per ricavarne vati feriti, ombre bagnate e ombre fluviali. Ma se a questo si aggiunge che quella folla è ubriaca, avremo uno degli spettacoli più intensi che si possono ammirare.”

Canti andalusi e poesie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Federico García Lorca photo
Federico García Lorca 16
poeta e drammaturgo spagnolo 1898–1936

Citazioni simili

Charles Baudelaire photo
Albert Einstein photo
Théophile Gautier photo

“Quando si è tristi bisogna mescolarsi alla folla. La solitudine nutre i pensieri cupi.”

Théophile Gautier (1811–1872) scrittore, poeta e giornalista francese

Origine: Il romanzo della mummia, p. 53

Emilio Gentile photo

“«La folla è un gregge che non può fare a meno di un padrone».”

Emilio Gentile (1946) storico italiano

Il capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa

Diogene di Sinope photo

“La folla è madre dei tiranni.”

Diogene di Sinope (-404–-322 a.C.) filosofo greco antico

citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori

Aldous Huxley photo

“Una folla è l'equivalente sociale di un cancro.”

Appendice; p. 312
I diavoli di Loudun

Gustave Flaubert photo

“Ma un infinito di passioni può concentrarsi in un attimo come una folla in un piccolo spazio.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

La signora Bovary

Charles Dickens photo

Argomenti correlati