“Sembra che le donne più belle scelgano sempre gli stronzi più tremendi, i fasulli più evidenti. credi che io sia geloso o che abbia una visione delle cose un po' distorta? hai perfettamente ragione, amico. la donna va col fasullo perché lui sa mentire bene.”

Taccuino di un vecchio sporcaccione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Marzo 2023. Storia
Charles Bukowski photo
Charles Bukowski 355
poeta e scrittore statunitense 1920–1994

Citazioni simili

Oscar Wilde photo
Amélie Nothomb photo
J. D. Salinger photo
Adriano Celentano photo

“Ti sarò per sempre amico | pur geloso come sa | io lo so mi contraddico | ma preziosa sei tu per me.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da L'emozione non ha voce, n. 2
Io non so parlar d'amore

“Alcuni atteggiamenti di Pepe sono fasulli come una banconota Da 13 franchi.”

Armando Ceroni (1959) giornalista svizzero

Citazioni tratte dalle telecronache sulla RSI
Origine: Da Real Madrid – Bayern Monaco, 23 aprile 2014.

Thomas Mann photo

“Il mio atteggiamento democratico non è perfettamente sincero, è solo una reazione irritata all'irrazionalismo dei tedeschi, alle loro profondità fasulle e al fascismo in genere, che non riesco proprio a sopportare. Ho sempre sentito che, al tempo della mia ostinazione reazionaria, nelle Considerazioni di un impolitico ero stato molto più interessante e lontano dalla banalità.”

Thomas Mann (1875–1955) scrittore e saggista tedesco

Origine: Da una lettera a Ferdinand Lion, 1952; citato in Marino Freschi, Il reazionario amato dalla sinistra http://www.ilgiornale.it/news/reazionario-amato-sinistra.html, il Giornale.it, 1º ottobre 2005.

Totò photo
Francesco Guccini photo

“Ma non ho ancora capito con la mia cultura fasulla chi avesse capito la vita chi non capisse ancor nulla.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Il frate
L'isola non trovata

Ludwig Wittgenstein photo

“Vi sconsiglio vivamente di diventare filosofi accademici. Tra loro la tentazione del pensiero fasullo è diffusissima.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

citato in John Heaton, Judy Groves, Wittgenstein, traduzione di B. Amato, Feltrinelli, 2009³

Niccolò Ammaniti photo

Argomenti correlati