“Il Rinascimento cercò e raggiunse un realismo. Esso sorse in una ricerca per la precisione e declinò a causa della retorica e del pensare retorico, a causa di un'abitudine di definire una cosa sempre in termini di qualcosa di altro.”

—  Ezra Pound

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 49

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ezra Pound photo
Ezra Pound 150
poeta, saggista e traduttore statunitense 1885–1972

Citazioni simili

Leo Ortolani photo

“Una metafora è una figura retorica. Una figura retorica è quando ti suona il cellulare in chiesa. La solita figura retorica.”

Leo Ortolani (1967) autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man

da "Welcome to The Rock!", in Rat-Man: Vent'anni senza condizionale, ed. Panini Comics, aprile 2009, p. 7

Bertrando Spaventa photo
Henry De Montherlant photo
Albert Camus photo
Giovanni Giolitti photo

“La retorica è un veleno micidiale.”

Giovanni Giolitti (1842–1928) politico italiano

citato in Alfredo Frassati, Giolitti, Parenti, 1959

Bhāravi photo
Ernest Hemingway photo

“La retorica è come le scintille azzurre che fa la dinamo.”

Ernest Hemingway (1899–1961) scrittore e giornalista statunitense

p. 28

Plutarco photo
Luciano De Crescenzo photo

Argomenti correlati