“E cos'è, se non destino dell'uomo, questo portare il proprio fardello, bere il proprio calice?…”

15 novembre; 1991, p. 139
I dolori del giovane Werther

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
destino , calice , fardello , novembre , uomo , proprio , bere
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, … 1749–1832

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Etty Hillesum photo
Andrzej Sapkowski photo

“Sulla strada dell'eternità, ognuno procederà lungo la propria scala, portando il proprio fardello”

Esterad Thyssen, cap. 8
La torre della rondine
Variante: «Sulla strada dell’eternità, ognuno procederà lungo la propria scala, portando il proprio fardello.»

Anaïs Nin photo

“La colpa è proprio l'unico fardello che gli esseri umani non possono sopportare da soli.”

Anaïs Nin (1903–1977) scrittrice statunitense

Origine: Una spia nella casa dell'amore, p. 6

William Shakespeare photo

“E in maggior pena lascia la sua spoglia: | col peso, lei, della di lui lussuria, | lui col fardello della propria colpa.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

II, 734-735
Lucrezia violata

“Destino dell'uomo non è possedere la propria umanità, bensì preoccuparsi di realizzarla interamente.”

Eric Voegelin (1901–1985) filosofo, politologo e storico tedesco

Origine: Da Equivalenze di esperienza e simbolizzazione nella storia, in Aa. Vv., Eternità e storia. I valori permanenti nel divenire storico, Vallecchi, Firenze, 1970.

Graham Greene photo
Susanna Tamaro photo
Renato Rascel photo

Argomenti correlati