
“Non dovremmo aver paura delle religioni. È dei loro seguaci che dovremmo aver paura.”
citato in I rischi e le opportunità del dialogo interreligioso, Zenit, 29 maggio 2008
20; 2008
“Non dovremmo aver paura delle religioni. È dei loro seguaci che dovremmo aver paura.”
citato in I rischi e le opportunità del dialogo interreligioso, Zenit, 29 maggio 2008
“Il cristianesimo non è «la religione biblica»: è la religione di Gesù Cristo.”
Il Verbo abbreviato
“Il cristianesimo è la più corporale delle religioni.”
Affettività ed eucarestia
p. 67
“Lo Stato è come la religione, vale se la gente ci crede.”
Origine: Dalla risposta alla richiesta di un telegramma di circa cinquanta parole sulla «fratellanza americana» da parte della National Conference of Christian and Jews, 27 gennaio 1947.
Origine: Il lato umano, p. 89
da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 261
Nessuna passione spenta