“Abitudine. Ogni abitudine rende la nostra mano più arguta e la nostra arguzia meno agile.”

247; 1993

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
abitudine , arguzia , mano , meno
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Esopo photo

“L'abitudine rende sopportabile anche le cose spaventose.”

Esopo (-620–-564 a.C.) scrittore e favolista greco

da Favole, 42

Jerome Klapka Jerome photo

“L'abitudine rende ciechi per ciò che non si desidera vedere.”

Origine: Tre uomini a zonzo, p. 211

Antonio Fogazzaro photo
Paramahansa Yogananda photo
Ippocrate di Coo photo
Tito Maccio Plauto photo

“In ogni cosa la sua misura, questa è un'ottima abitudine.”

Tito Maccio Plauto (-254–-184 a.C.) commediografo romano

I, 2, 29

Zygmunt Bauman photo

“L'esperienza, e ancor più l'abitudine, è il fondamento di ogni cosa.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il lavoratore, p. 31

Jean Cocteau photo
Gianluca Magi photo

“L'abitudine a indugiare annienta l'abitudine a decidere.”

Gianluca Magi (1970) storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano

massima taoista Anteprima Google
36 stratagemmi. L'arte segreta della strategia cinese
Origine: Inserisco il link per i riscontri: Gianluca Magi I 36 stratagemmi https://books.google.it/books?id=N0iADwAAQBAJ&lpg=PP1&dq=&pg=PP1#v=onepage&q&f=false, presentazione di Franco Battiato, BUR.

Argomenti correlati