Origine: Citato in City, 24 maggio 2011, p. 1.
“La sincerità verso se stessi è più antica della sincerità verso gli altri. L'animale si accorge di venire spesso ingannato, e altrettanto spesso deve dissimulare. Ciò lo induce a distinguere tra lo sbagliarsi e il veder giusto, tra la dissimulazione e la realtà. La dissimulazione voluta si fonda sul senso primario di sincerità verso se stessi.”
6, 236
Citazioni simili

“La crudeltà nei confronti degli animali induce alla crudeltà anche verso gli uomini.”
Saevitia in bruta est tirocinium crudelitatis in homines.
Origine: Citato in Stefano Rodotà (a cura di), Trattato di biodiritto: ambito e fonti del biodiritto, Giuffrè, Milano, 2010, p. 20 http://books.google.it/books?id=IWCG6FPQK7gC&pg=PA20. ISBN 88-14-15909-2

da Una sol moltitudine, a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M. J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1979, vol. I, p. 69
Il poeta è un fingitore

“In tutte le questioni di vitale importanza, lo stile, e non la sincerità, è ciò che conta.”
Gwendolen: III; 2004, p. 159
L'importanza di chiamarsi Ernesto
“Ciò che credi stia fuggendo, spesso sta correndo verso di te.”
Quod fugere credas, saepe solet occurrere.
Sententiae

“Nulla è più complicato della sincerità.”
da Novelle per un anno, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino