“Ah, sono sempre pochi coloro il cui cuore ha lungo coraggio e lunga baldanza; e a questi anche lo spirito rimane paziente. Ma tutto il resto è vile. Il resto: sono sempre i più, il quotidiano, il superfluo, i troppi – tutti costoro sono vili!”

III, Degli apostati

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Margaret Mazzantini photo
Ennio Flaiano photo
Giovanni Segantini photo
Prevale photo

“Pochi ma buoni, il resto fuori dai coglioni.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Raf photo

“Ti lasci andare e chiudi gli occhi poi ti dimentichi del resto non parti più non parti mai e quando parti è sempre troppo presto.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Il sapore di un bacio
Svegliarsi un anno fa

Riccardo Bacchelli photo

“E quanto a esperienza, è quel che ci rimane dopo che s'è perso tutto il resto.”

Riccardo Bacchelli (1891–1985) scrittore e drammaturgo italiano

cap. I, Il tesoro della Madonna di Spagna
Il Mulino del Po

Nek photo

“Sei solo tu | nei giorni miei | sempre più dentro me | Sei solo tu | e dimmi che | tutto il resto non conta | ora non conta | tutto il resto sei solo tu.”

Nek (1972) cantautore e musicista italiano

da Sei solo tu, n. 2
Le cose da difendere

Cesare Pavese photo

“Nulla si assomma al resto, al passato. Ricominciamo sempre.”

16 agosto 1950
Il mestiere di vivere

Gustave Flaubert photo

“Del resto, la parola è un laminatoio che affila sempre i sentimenti.”

pp. 220, "Madame Bovary", traduzione e cura di Roberto Carifi
Variante: D'altronde, la parola è un laminatoio che sempre affina i sentimenti.

Indro Montanelli photo

“In Italia si può cambiare soltanto la Costituzione. Il resto rimane com'è.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Dall'articolo di Polaczek, Teile und sende, in Frankfurter Allgemeine Zeitung, 15 agosto 1996, p. 29.

Argomenti correlati