
“Il coraggio, Angela, appartiene agli amori nuovi, gli amori vecchi sono sempre un po' vili.”
Origine: Non ti muovere, p. 43
III, Degli apostati
“Il coraggio, Angela, appartiene agli amori nuovi, gli amori vecchi sono sempre un po' vili.”
Origine: Non ti muovere, p. 43
da lettera a Vittore Grubicy de Dragon [timbro postale, Savognino 12 luglio 1981], p. 45
Venticinque lettere
“Pochi ma buoni, il resto fuori dai coglioni.”
Origine: prevale.net
“E quanto a esperienza, è quel che ci rimane dopo che s'è perso tutto il resto.”
cap. I, Il tesoro della Madonna di Spagna
Il Mulino del Po
“Del resto, la parola è un laminatoio che affila sempre i sentimenti.”
pp. 220, "Madame Bovary", traduzione e cura di Roberto Carifi
Variante: D'altronde, la parola è un laminatoio che sempre affina i sentimenti.
“In Italia si può cambiare soltanto la Costituzione. Il resto rimane com'è.”
Origine: Dall'articolo di Polaczek, Teile und sende, in Frankfurter Allgemeine Zeitung, 15 agosto 1996, p. 29.