“Scortesie di lettore. – La duplice scortesia del lettore nei confronti dell'autore consiste nel lodare il secondo libro di costui a spese del primo (o viceversa) e nel volere che l'autore gliene sia grato.”
130
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900Citazioni simili
Origine: Realtà della Germania, p. 185

“A seconda del lettore, e del libro, si tratta di lettura o di avventura.”
In margine a un testo implicito

“Le nazioni, come gli uomini, muoiono di impercettibili scortesie.”
La guerra di Troia non si farà
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

da Libri e lettori, Appendici ad Avvicinamenti, p. 401
Avvicinamenti
Note di estetica, p. 574
Bàrel