“Avanti, avanti, dunque, il popolo e il poeta: | avanti attraverso l'acqua, avanti | attraverso il fuoco. | Maledetto colui che lascia abbattere | la bandiera del popolo: | maledetto colui che resta indietro | per ozio o per viltà: | maledetto chi all'ombra si riposa | mentre il popolo tribola e s'affanna…”
da I poeti del secolo XIX
Citazioni simili

Origine: Citato in Rachele Nenzi, Stupri di Colonia, Povia: "Peggio del razzismo solo l'antirazzismo" http://www.ilgiornale.it/news/cronache/stupri-colonia-povia-peggio-razzismo-solo-lantirazzismo-1211111.html, il Giornale.it, 7 gennaio 2016.

2007
Origine: Citato in Claudia Fusani, Berlusconi presenta il suo nuovo partito http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/cdl11/berlusconi-conferenza-stampa/berlusconi-conferenza-stampa.html, Repubblica.it, 19 novembre 2007.

Origine: Citato in Grecia, Tsipras trionfa: "Il popolo greco ha fatto la storia" http://it.euronews.com/2015/01/26/grecia-tsipras-trionfa-il-popolo-greco-ha-fatto-la-storia/, Euronews.com, 26 gennaio 2014.
da Amen, n. 2
Eternamente ora
Origine: Testo di Fabio Ilacqua.

da Maledetto gatto, lato B, n. 3
Una donna per amico

“Il socialismo è portare avanti tutti quelli che sono nati indietro.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Era ieri, cap. XIII.

“Avanti, avanti, avanti | con la fiaccola in pugno e con la scure!”
da Ai poeti pinzocheri
Nova polemica di Lorenzo Stecchetti