“Filosofeggiare non è che un altro modo di aver paura e porta solo sterili fantasie.”

1992, p. 232
Viaggio al termine della notte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
paura , fantasia , modo , porta , altro
Louis-ferdinand Céline photo
Louis-ferdinand Céline 151
scrittore, saggista e medico francese 1894–1961

Citazioni simili

Francesco De Gregori photo
Romano Battaglia photo

“La Fantasia può aprire la porta dell'eternità.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 86

Frank Herbert photo
Ernest Hemingway photo

“Preoccuparsi è dannoso come aver paura; serve solo a far le cose più difficili.”

Ernest Hemingway (1899–1961) scrittore e giornalista statunitense

cap. I, 1969, p. 12

Donna Tartt photo
Jean-Louis Pierre Tauran photo

“Non dovremmo aver paura delle religioni. È dei loro seguaci che dovremmo aver paura.”

Jean-Louis Pierre Tauran (1943–2018) cardinale e arcivescovo cattolico francese

citato in I rischi e le opportunità del dialogo interreligioso, Zenit, 29 maggio 2008

Martin Buber photo
Adriano Celentano photo

“[Sul suicidio di Mario Monicelli] Io non credo che l'abbia fatto per stanchezza, io credo che l'abbia fatto per paura. […] Però non bisogna aver paura. Non bisogna aver paura perché… perché se abbiamo paura in tanti poi la paura passa. L'importante è aver paura in compagnia.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

Origine: Citato in Adriano Celentano alla Ripamonti intervistato dagli studenti http://www.quicomo.it/12/08/adriano-celentano-alla-ripamonti-intervistato-dagli-studenti.html, QuiComo.it, 8 dicembre 2010.

Gaio Giulio Cesare photo

“Non dobbiamo aver paura che della paura.”

Gaio Giulio Cesare (-100–-44 a.C.) console, dittatore, oratore, scrittore romano

Origine: Cfr. «Quindi, prima di tutto, lasciatemi esprimere la mia ferma convinzione che l'unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa» (Franklin Delano Roosevelt).

Argomenti correlati