“L'influenza che si attribuisce all'ambiente vale a maggior ragione per l'ambiente intellettuale. Ciascuno è l'uomo della propria idea; ci sono molto meno idee che uomini, sicché tutti gli uomini della medesima idea sono simili. Poiché un'idea non ha nulla di materiale, gli uomini che solo materialmente circondano l'uomo che abbia un'idea, non la modificano in nulla. […] E siccome un'idea […] è qualcosa che non può partecipare agli interessi umani né potrebbe godere dei loro vantaggi, gli uomini di un'idea non sono influenzati dall'interesse.”

1990
Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Marcel Proust photo
Marcel Proust 209
scrittore, saggista e critico letterario francese 1871–1922

Citazioni simili

Giorgio Faletti photo

“Solo gli uomini piccoli non cambiano idea.”

Io uccido

Michail Bakunin photo
Virginia Woolf photo
Heydər Əliyev photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Robert Anson Heinlein photo

“La stanza era vuota, | gli uomini assenti. | È sempre lo stesso | l’odore di neve. | È solo un’idea | che non puoi fermare.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Microspirity, n.7
Tutto sta per cambiare

“Un'idea mi frulla, | scema come una rosa. | Dopo di noi non c'è nulla. | Nemmeno il nulla, | che già sarebbe qualcosa.”

Giorgio Caproni (1912–1990) poeta, critico letterario e traduttore italiano

Origine: Da Pensatina dell'antimetafisicante

Roberto Benigni photo

“Se uno non corre qualche rischio per un'idea, o non vale niente l'idea o non vale niente lui.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Cfr. Ezra Pound: «Se un uomo non è disponibile a correre qualche rischio per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o è lui che non vale nulla».

Giovanni Floris photo
Jurij Nikolaevič Tynjanov photo

“Infondata è l'idea stessa che tutta la vita è documentata […] mi sono rivolto ai documenti per scoprire che mentono come gli uomini.”

Jurij Nikolaevič Tynjanov (1894–1943) scrittore sovietico

Origine: Citato in Elena Agassi-Rossi e Viktor Zaslavsky, Togliatti e Stalin, Il Mulino, Bologna, 1997, pp. 13-14. ISBN 88-15-06199-1

Argomenti correlati