“Sembrava che tutta la pianura fosse un campo di battaglia, o un cortile. C'era una luce rossastra, scesi fuori intirizzito e scassato; tra le nuvole basse era spuntata una fetta di luna che pareva una ferita di coltello e insanguinava la pianura. Rimasi a guardarla un pezzo. Mi fece davvero spavento.”
Origine: La luna e i falò, XI
Citazioni simili

“Giovanotto è inutile che si arrampichi… qui è tutta pianura.”

da Il sogno di Makàr, cap. V, pp. 52-53

“Nel silenzio la pianura parla con la sua voce che viene da lontano.”
La terra degli aironi

The Ragazzi

“Fetta di cocomero: luna di sangue. (p. 75)”
Mille e una greguería, Greguerías
“La pianura era rubinetti vasi e bidet | l'Italia era all'avanguardia nel cesso.”
da Lungo i tornanti
Arrivederci Italia