VIII, 17
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 380.
“La superbia è de' vizii il più frequentemente punito, e il più difficilmente sanabile.”
Pensieri morali
Niccolò Tommaseo 53
scrittore italiano 1802–1874Citazioni simili

“Il Maestro disse: «Il signore è calmo e non superbo. Il volgo è superbo e non calmo.»”
13, 26; 1989
Dialoghi

“L'umile spegne la superbia, però […] 'l superbo non può far danno a l'umile.”
Libro della divina dottrina volgarmente detto Dialogo della divina provvidenza
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 236-237; in 1973, p. 217

“La superbia è propria di chi comanda.”
VII, XXVII, traduzione di Lelia Pezzillo, BUL, 1992
Trattato politico

“Perdonare quelli che si sottomettono e sconfiggere i superbi.”
VI, 853
Parcere subiectis et debellare superbos.
Eneide