Origine: Citato in Venezuela: Tajani, in prima linea per difesa democrazia http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2017/05/23/venezuela-tajani-in-prima-linea-per-difesa-democrazia_72672133-5151-4df2-9994-cdfaba3d4254.html, Ansa.it, 23 maggio 2017.
“Potei invece pochi giorni dopo vedere a Napoli un vero esiliato di particolar natura: Benedetto Croce. Per decenni era stato il capo spirituale della gioventù, aveva poi avuto, come senatore e come ministro, tutti gli onori esteriori del paese, sin che la sua opposizione al fascismo lo mise in conflitto con Mussolini. Rinunciò alle cariche e si trasse in disparte; ma questo non bastò agli intransigenti, che volevano spezzare e, se necessario, anche punire la sua opposizione. Gli studenti, che oggi, in contrasto al passato, sono dovunque le truppe d'avanguardia della reazione, gli assaltarono la casa e gli ruppero i vetri. Ma quell'uomo piccoletto e piuttosto pingue, dagli occhi intelligenti ed arguti, che sembrerebbe a tutta prima un comodo borghese, non si lasciò intimidire. Non lasciò il paese, rimase in casa sua dietro il gran bastione dei suoi libri, benché venisse invitato da università americane e straniere.”
Origine: Il mondo di ieri, p. 291-292
Argomenti
vita , arte , libri , americano , avanguardia , bastione , benedetto , borghese , borghesia , capo , carico , comodo , conflitto , contrasto , croce , decennio , esiliato , fascismo , giorno , intelligente , intransigente , invitato , ministro , natura , oggi , opposizione , paese , particolare , passato , piccoletto , reazione , rinuncia , senatore , sin , stato , straniero , studente , truppa , uomo , vero , casa , dopo , gioventù , prima , universitàStefan Zweig 64
scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco 1881–1942Citazioni simili
Origine: Dall'intervista di Federico Ferraù, Veneziani: si è sbagliato, la religione non è una cosa privata http://www.ilsussidiario.net/mobile/Cultura/2012/12/8/BENEDETTO-CROCE-Veneziani-si-e-sbagliato-la-religione-non-e-una-cosa-privata/345390/, il Sussidiario.net, 8 dicembre 2012.
I do not desire the office of Prime Minister. I wish to see the rights of the people of this country established.
p. 119
“Non c'è mai stata un'opposizione in questo paese. È una totale menzogna.”
Origine: Citato in Stefan Zweig, Il mondo di ieri, traduzione di Lavinia Mazzuchetti, Mondadori, p. 292.