“Non dimenticherò mai lo spettacolo che mi si offrì una volta che capitai a Londra in un'agenzia di viaggi: era piena zeppa di profughi, quasi tutti ebrei, e tutti volevano partire. Non importa per qual paese, fossero i geli del Polo Nord o le sabbie ardenti del Sahara, pur di partire, perché il permesso di soggiorno era scaduto e bisognava riprendere il viaggio, procedere con la moglie e i bambini, sotto cieli stranieri, in paesi di linguaggio sconosciuto, tra persone ignote ed ostili.”

—  Stefan Zweig

Origine: Il mondo di ieri, p. 357-358

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Stefan Zweig photo
Stefan Zweig 64
scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco 1881–1942

Citazioni simili

Henry David Thoreau photo
Sándor Márai photo
Giorgio Faletti photo
Pina Bausch photo

“Il mio lavoro è come un unico, grande pezzo, che nasce a partire dalle domande che più ci premono: si esplora, s'interroga, si guarda all'indietro, si riprende il viaggio.”

Pina Bausch (1940–2009) coreografa e ballerina tedesca

Origine: Citato in Rosaria Amato, Se ne va a 69 anni Pina Bausch la madre del teatrodanza europeo http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/spettacoli_e_cultura/morta-pina-bausch/morta-pina-bausch/morta-pina-bausch.html, Repubblica.it, 30 giugno 2009.

Leo Baeck photo

“I miei fratelli ebrei andarono verso la morte a testa alta. Fu uno spettacolo meraviglioso vederli iniziare l'ultimo viaggio con tanta dignità.”

Leo Baeck (1873–1956) rabbino, filosofo e educatore tedesco

Origine: Citato in Joshua Loth Liebman, Un Santo di oggi, in Grandi vite di gente semplice, a cura di Mario Ghisalberti, edizioni Selezione dal Reader's Digest, 1958.

Francesco Storace photo

“Nessuna coalizione ci potrà mai chiedere di andare in un agenzia di viaggi, fare un biglietto per Gerusalemme per andare a maledire il fascismo.”

Francesco Storace (1959) politico e giornalista italiano

novembre 2007; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12

Achille Campanile photo
Ivano Fossati photo

“E a tutti griderò | di non partire più | e di non obbedire | per andare a morire | per non importa chi.”

Ivano Fossati (1951) cantautore, compositore e polistrumentista italiano

da Il Disertore, n. 5
Lindbergh

Argomenti correlati