“Il moderno spirito della fretta si manifestava con voce sonora negli ordini di «Vira a lasciare» – di «Ammaina la scala di barcarizzo», e in pressanti inviti rivolti a me, «Sbrigatevi, signore! Siamo in ritardo di tre ore per voi… La nostra ora è le sette, sapete!»
Salii in coperta. dissi: – No! Non lo so –. Lo spirito della fretta moderna era incarnato in un individuo magro, con braccia e gambe lunghe, e una barba grigia tagliata corta. La sua mano ossuta era calda e asciutta. Dichiarò febbrilmente:
– Sulla forca, se vi aspettavo altri cinque minuti, comandante del porto o non comandante del porto.”
2011, p. 69
Argomenti
tre-giorni , barba , braccio , bracco , caldaia , comandante , coperto , forca , fretta , grigio , incarnato , individuo , invito , magro , mano , minuto , no , ordine , porto , ritardo , rivolta , scala , signora , signore , signoria , sonoro , spirito , tagliata , voce , ora , gambeJoseph Conrad 64
scrittore polacco 1857–1924Citazioni simili

“Non ho la gonna più corta, ho solo le gambe più lunghe!”
Origine: Citato in Anna K, la più bella di sempre http://www.tennisitaliano.it/anna-k-la-piu-bella-di-sempre-1-in-campo, Il Tennis Italiano, 24 dicembre 2009.

J1506 – F1483, vv. 1-4
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1501 – 1550 http://www.emilydickinson.it/j1501-1550.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

da Profili letterari, Luigi Tosti, pp. 73-74
Profili letterari e ricordi giornalistici

Origine: Da un'intervista di Emanuela Audisio Hagler: "La boxe è sparita, ai giovani piace piangere in tv" http://www.repubblica.it/sport/vari/2014/03/31/news/marvin_hagler_la_boxe_sparita_i_giovani_preferiscono_piangere_in_tv-82362508/, La Repubblica.it, 31 marzo 2014.

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 42
Heap House