“L'angoscia si può paragonare alla vertigine. Chi volge gli occhi al fondo di un abisso, è preso dalla vertigine. Ma la causa non è meno nel suo occhio che nell'abisso; perché deve guardarvi. Così l'angoscia è la vertigine della libertà […].”

cap. II, 1; p. 74
Il concetto dell'angoscia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Giugno 2024. Storia
Søren Kierkegaard photo
Søren Kierkegaard 129
filosofo, teologo e scrittore danese 1813–1855

Citazioni simili

Jean Paul Sartre photo
Virginia Woolf photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Søren Kierkegaard photo

“L'ansia è il senso di vertigine della libertà.”

Søren Kierkegaard (1813–1855) filosofo, teologo e scrittore danese
Milan Kundera photo
Georges Simenon photo

“Rimase immobile, sopraffatta, gli occhi chiusi, in preda alla vertigine.”

Georges Simenon (1903–1989) scrittore belga

da Il testamento Donadieu, traduzione di Paola Zallio Messori, Adelphi, 2014

Emil Cioran photo
Emma Marrone photo

“A me piace così, restare ferma quasi al limite di una vertigine.”

Emma Marrone (1984) cantautrice italiana

da Petali, n. 5
A me piace così

Milan Kundera photo
Aldo Palazzeschi photo

“Io sono un uomo che soffre di vertigini scritte.”

Aldo Palazzeschi (1885–1974) scrittore e poeta italiano

Spazzatura (rubrica su Lacerba)

Argomenti correlati