“Giordano Bruno, nativo di Nola, nel Regno di Napoli, era uomo di grande spirito, ma impiegò male la sua intelligenza: perché non solamente attaccò la filosofia di Aristotele in un momento in cui non lo poteva fare senza sollevare mille agitazioni e senza esporsi a mille persecuzioni; ma attaccò anche le verità più importanti della fede.”
Bruno
Dizionario storico-critico
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli, 1996.
Argomenti
verità , fede , agitazione , attacco , citata , filosofia , filosofo , giordano , grande , immagine , impiego , intelligenza , male , mille , momento , nativo , persecuzione , regno , spirito , uomo , fare , importantePierre Bayle 14
filosofo, scrittore e enciclopedista francese 1647–1706Citazioni simili
Origine: www.instagram.com/simonemoranamusic

da Il mio regno, n. 5
Luigi Tenco (1962)
Origine: Una variante, una versione uscita postuma nel 1969 presenta alcuni versi leggermente differenti: «ogni dì riviveva» e, nel finale, «il mio regno ora avrei». Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 41.

Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 38

“Marilyn è assolutamente femminile, senza artifizi… possiede mille qualità.”
citato in Marilyn; p. 342