“La certezza di un Dio che conferisca un significato alla vita supera di molto, in attrattiva, il potere di fare il male impunemente.”

Il mito di Sisifo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Albert Camus photo
Albert Camus 157
filosofo, saggista e scrittore francese 1913–1960

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“Spesso si fa del bene per poter fare impunemente del male.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

121
Massime, Riflessioni morali

Papa Gregório I photo
Abraham Joshua Heschel photo

“È il momento che conferisce significato alle cose.”

Abraham Joshua Heschel (1907–1972) rabbino e filosofo polacco

Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno

Charles Baudelaire photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Joseph Campbell photo

“[…] sui media ci sono cose di cui si può parlare male impunemente: il Medioevo è una di queste. E lo si fa per parlar male del cristianesimo su cui tutti si sentono in diritto di sputare.”

Franco Cardini (1940) storico e saggista italiano

citato in Antonio Socci, Salvata Sakineh, ma lapidato il Medioevo http://www.antoniosocci.com/2010/09/salvata-sakineh-ma-lapidato-il-medioevo/, lo Straniero – Il blog di Antonio Socci, 9 settembre 2010

Basilio Magno photo

“Che cosa è proprio della fede? Piena e indubbia certezza della verità delle parole ispirate da Dio … che cosa è proprio del fedele? Il conformarsi con tale piena certezza al significato delle parole della Scrittura, e non osare togliere o aggiungere alcunché.”

Basilio Magno (329–379) vescovo e teologo cristiano greco antico

Origine: Da Moralia, Regula LXXX, XXII: PG 31, 867 citato in Verbum Domini http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/apost_exhortations/documents/hf_ben-xvi_exh_20100930_verbum-domini_it.html.

Pierre-Marc-Gaston de Lévis photo

“Non è tanto l'elevazione in dignità quanto il potere di nuocere impunemente che, nelle anime basse, produce l'insolenza.”

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“Se gli uomini potessero operare impunemente, non esiterebbero a compiere il male. Né dopo si sentirebbero peggiori.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 104

Emil Cioran photo

Argomenti correlati