“È noto che la patria si riconosce sempre al momento di perderla.”

—  Albert Camus , libro Nozze

L'estate a Algeri
Nozze

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
estate , momento , patria , noto
Albert Camus photo
Albert Camus 157
filosofo, saggista e scrittore francese 1913–1960

Citazioni simili

Cesare Pavese photo

“La vita non è forse più bella perché da un momento all'altro si può perderla?”

Cesare Pavese (1908–1950) scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano

Origine: Vita attraverso le lettere, p. 39

Jeremy Bentham photo
William Hazlitt photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Il momento in cui si riconosce la propria mancanza di talento è un lampo di genio.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Wolfgang Amadeus Mozart photo
Publio Virgilio Marone photo

“Sono il pio Enea, noto per fama oltre i cieli, e con la flotta mi porto appresso i Penati scampati al nemico. Cerco la patria Italia e gli avi miei, nati dal sommo Giove.”

I, 378-380
Sum pius Aeneas, raptos qui ex hoste Penates | classe veho mecum, fama super aethera notus. | Italiam quaero patriam et genus ab Iove summo.
Eneide

Antonio Raimondi photo

“Grazie, ma non posso abbandonare la mia seconda patria [Perù] nel momento della sua sventura.”

Antonio Raimondi (1826–1890) geografo italiano

Origine: Da una lettera alla fidanzata; citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C, 1965.

Guillaume Apollinaire photo

“L'arte avrà, sempre più, una patria.”

Guillaume Apollinaire (1880–1918) poeta, scrittore e critico d'arte francese

da Lo spirito nuovo e i poeti

Aristofane photo

“La patria è sempre dove si prospera.”

v. 1151
Pluto

Jean Cardonnel photo

Argomenti correlati