“Insomma, siccome per noi altri poveri diavoli non c'è, non ci fu, né ci sarà che una sola via di far fortuna, il lavoro; così pe' nobili ce n'è una sola, ed è… diciamolo pure, poiché bisogna chiamarla col suo nome, la prostituzione. È vero che anche la gente del volgo si ajuta di essa qualche volta, quando mette il piede in corte; ma, a parlar chiaro, non le frutta molto.”

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, pp. 56-57

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2021. Storia
Paul-louis Courier photo
Paul-louis Courier 33
scrittore e grecista francese 1772–1825

Citazioni simili

“Le mamme
Di scuola ce n'è una sola
Di mamma ce n'è una gamma.”

Guido Almansi (1931–2001) critico letterario, scrittore e traduttore italiano

Maramao

Michel De Montaigne photo
Ireneo di Lione photo

“Il messaggio della Chiesa è dunque veridico e solido, poiché essa addita a tutto il mondo una sola via di salvezza.”

Ireneo di Lione (130–202) santo, vescovo e teologo romano

Contro le eresie

Pierre Louÿs photo
Eduardo De Filippo photo

“A vita è tosta e nisciuno ti aiuta, o meglio ce sta chi t'aiuta ma una vota sola, pe' puté di': «t'aggio aiutato»…”

Eduardo De Filippo (1900–1984) drammaturgo, attore e regista italiano

Origine: Dalla commedia Questi fantasmi!, in Cantata dei giorni dispari.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo
Wolfgang Amadeus Mozart photo
Niccolò Forteguerri photo

“Che la Fortuna ajuta i coraggiosi.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

VIII, 84
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 342.

“La fortuna non si accontenta di venir meno una sola volta.”
Fortuna obesse nulli contenta est semel.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La sorte non si accontenta mai di una sola disgrazia.
Sententiae

José Saramago photo

Argomenti correlati