“La virtù è inscindibile: o è o non è. Si dice che basta far penitenza dei propri peccati. Un altro bel sistema, in virtù del quale si è assolti da un delitto con un atto di contrizione!”

Origine: Papà Goriot, p. 83

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Honoré De Balzac photo
Honoré De Balzac 126
scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799–1850

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Non esercitata, la virtù può diventare un peccato. Come il peccato una virtù.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Antonio Abate photo

“Quando tacete, non vi venga creduto di far atto di virtù, ma di non esser degni di parlare.”

Antonio Abate (251–357) abate e santo egiziano

citato in Cantù, p. 503
Vita S. Antonii

Niccolò Tommaseo photo

“La virtù è la logica in atto.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Aforismi della scienza prima

Lucio Anneo Seneca photo

“Il delitto coronato dal successo prende il nome di virtù.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

da Ercole furioso, 251-2

Jean Cocteau photo
Leonardo Salviati photo
Felix Mendelssohn photo

“Mi chiesero cosa ne pensassi dell'illustre Mozart e dei suoi peccati. Risposi che avrei rinunciato volentieri a tutte le mie virtù per i peccati di Mozart.”

Felix Mendelssohn (1809–1847) pianista, musicista (organista), compositore

citato in Mozartiana, 1990

David Byrne photo

Argomenti correlati