“Nei luoghi in cui si trovano cretini, la popolazione crede che la presenza d'uno di essi porta fortuna alla famiglia. Tale credenza serve a render dolce una vita che, in una città, sarebbe condannata ai rigori d'una falsa filantropia e alla disciplina d'un ospizio.”
Origine: Il medico di campagna, p. 183
Argomenti
vita , famiglia , condannato , credenza , cretino , disciplina , famiglio , filantropia , filantropo , fortuna , ospizio , popolazione , presenza , rigore , tale , città , porta , dolceHonoré De Balzac 126
scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799–1850Citazioni simili
cap. 7, p. 294
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

“Il risultato dei programmi fatti con cura è sempre scambiato per fortuna dai cretini.”
Origine: Da Il bacio della violenza.

da Tempo misurabile e tempo del destino. Riflessioni di un non astrologo sull'astrologia, p. 61
Al muro del tempo

citato in Sergio Ricossa, Straborghese, Editoriale Nuova, Milano 1980