“Il flirt è permesso. È conciliabile con tutte le esigenze della vita elegante. Ma l'amore no. È la meno mondana delle passioni, la più antisociale, la più selvaggia, la più barbara. Così, la società lo giudica più severamente della galanteria e della leggerezza dei costumi. In un certo senso, ha ragione. Una Parigina innamorata smentisce la sua natura e vien meno alla sua funzione: esser di tutti, come un'opera d'arte. Ed infatti lo è, la più meravigliosa prodotta dall'industria dell'uomo. È un prestigioso artificio, dovuto al concorso di tutte le arti meccaniche e di tutte le arti liberali, è l'opera comune, è il bene comune. Suo dovere è il farsi ammirare.”
1971
Il giglio rosso
Argomenti
arte , vita , amore , età , cani , artificio , barbarie , barbaro , bene , comune , concorso , costume , dovere , elegante , esigenza , essere , funzione , giudice , industria , innamorato , leggerezza , liberal , liberale , meccanico , meno , natura , no , opera , operaio , parigino , passione , permesso , prodotto , ragione , selvaggio , senso , societa' , uomo , mondanoAnatole France 51
scrittore francese 1844–1924Citazioni simili
The Girl Who Loved Camellias: The Life and Legend of Marie Duplessis

“Dove vien meno l'interesse, vien meno anche la memoria.”
192

Origine: Citato in Elisabetta Reguitti, Serse Cosmi, dal Perugia a Trapani: intervista tra calcio, politica e imitazioni http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/25/serse-cosmi-dal-perugia-a-trapani-intervista-tra-calcio-politica-e-imitazioni/1624336/, Ilfattoquotidiano.it, 25 aprile 2015.

da una lettera al cugino Paolo Emilio Maurice

dall'ultima dichiarazione al processo per l'attentato al Reichstag tedesco, 16 dicembre 1933
Origine: Citato in Dimitrov smaschera il fascismo a Lipsia https://www.resistenze.org/sito/te/cu/st/cust9g13-005375.htm, resistenze.org, luglio 1949.