da Amore e neve, 13-16
Lyrica. Romanze e canzoni
“C'è un'espressione destinata a piacere, perché ha la pretesa di essere saggia: «Bisogna ravvivare la fiamma». Ma non è così, e per un semplice motivo: la fiamma non muore e non morirà mai. Le sarà capitato di vedere per strada delle vecchie coppie inseparabili che si sorreggono a vicenda… È questa la fiamma. Meno resta di ognuno, più resta dei due…”
Origine: Chiaro di donna, p. 91
Citazioni simili
da Archivio epistolare
Origine: L'Edgardo a cui si riferisce nello scritto è Edgardo Moltoni.
“L'estate è un corpo di donna che avanza come polena, fiamma che rompe le fiamme.”
Di questo mondo e degli altri
“[…] | e son due cose, che non ponno unirsi, | aver la fiamma in seno e occultarla.”
Ergasto: p. 282
Satire, Satira V, La Babilonia