Citazioni simili
„In passato ho sempre cercato di descrivere le debolezze dell'uomo. I protagonisti di Non lasciarmi sono personaggi molto positivi, vivono una condizione aberrante, eppure dimostrano che l'amore e l'amicizia sono più forti di tutto.“
— Kazuo Ishiguro scrittore giapponese 1954
Origine: Citato in Carlotta Niccolini «Non ci crede nessuno ma io sono un ottimista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/15/Non_crede_nessuno_sono_ottimista_co_7_060215068.shtml, Corriere della Sera, 15 febbraio 2006, p. 19.

„È strano che oggi proprio la scienza atea, nel suo sforzo di capire senza pregiudizi la natura del mondo e dell'uomo, sia meno lontana da una vera religione che l'aberrante dogmatismo dei Cristiani.“
— Alain Daniélou storico delle religioni e orientalista francese 1907 - 1994
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 211

„[…] il pubblico dei secoli passati doveva essere più educato di quello d'oggi, ché a quel tempo conoscevano la siringa di Pan ma non quella ipodermica delle iniezioni dei drogati che ingombrano oggi il passo nei viali aperti alle masse democratiche e alle scritte oscene sui muri.“
— Mario Praz critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896 - 1982

„Non sono niente. | Non sarò mai niente. | Non posso voler essere niente. | A parte questo, ho dentro me tutti i sogni del mondo.“
— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
da Fantasie di interludio, p. 167
Poesie, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie

„Comunisti, una parola appesa all'attaccapanni del secolo passato.“
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Tre Cavalli

„I sentimenti devono essere sempre in libertà. Non si deve giudicare un amore futuro in base alla sofferenza passata.“
— Paulo Coelho, libro Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto

„Cos'è davvero importante, aver fiducia in se stessi o non averne per niente e non voler compromessi.“
— Nesli rapper, beatmaker e cantautore italiano 1980
da Notte vera, n. 6
L'amore è qui

„Il mondo è fatto della nostra immaginazione; i nostri occhi lo animano, le nostre mani gli danno forma. Volere qualcosa lo fa crescere rigoglioso; il senso è quello che ci metti dentro, non quello che ne estrai. Puoi vedere solo quello che sei propenso a vedere, e niente di più. Siamo solo noi che dobbiamo creare il nuovo.“
— Hanif Kureishi drammaturgo e scrittore britannico 1954
Nell'intimità


„Le meraviglie del passato sono oggi delle manifestazioni consuete.“
— Nikola Tesla fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense 1856 - 1943
cap. V, Il trasmettitore di ingrandimento; p. 76
Le mie invenzioni

„È tutto passato. Oggi so salutare la bellezza.“
— Arthur Rimbaud poeta francese 1854 - 1891
da Alchimia del Verbo, 1995

„La fede assoluta in soluzioni razionali e la proliferazione della letteratura utopistica sono due aspetti di stadi consimili dello sviluppo culturale, nell'Atene classica come nel Rinascimento italiano, nel settecento francese come nei due secoli successivi, e non meno oggi che nel passato recente o remoto.“
— Isaiah Berlin filosofo, politologo e diplomatico britannico 1909 - 1997
The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas

„Questo secolo, si dice, è il secolo della filosofia […]. Tutti sembrano oggi occuparsi della ricerca della verità: ma c'è un solo paese dove la si possa pubblicare impunemente, ed è l'Inghilterra.“
— Claude Adrien Helvétius filosofo e scrittore francese 1715 - 1771
citato in Voltaire 1964, X lettera, p. 246; citato in Losurdo 2005, p. 126

„E' la massima scoperta scientifica del ventesimo secolo. Non puoi studiare niente senza modificarlo.“
— Michael Crichton, libro Il mondo perduto
Ian Malcolm, p. 286
Il mondo perduto

„[Benito Mussolini] Il più grande statista del secolo. Se vivesse oggi garantirebbe la libertà degli italiani.“
— Gianfranco Fini politico italiano 1952
Origine: 1992; citato in Filippo Ceccarelli, Retroscena. L'abc del segretario http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1176686, La Stampa, 26 novembre 1993, p. 3.

„Il cristianesimo è un avvenimento che è stato annunciato nei secoli e ci raggiunge ancor oggi.“
— Luigi Giussani, libro All'origine della pretesa cristiana
All'origine della pretesa cristiana

„Il passato è costruito a partire dal presente, il quale seleziona ciò che, ai suoi occhi, è storico, vale a dire precisamente ciò che, nel passato, si sviluppa per produrre il presente.“
— Edgar Morin filosofo e sociologo francese 1921
Dove va il mondo?

„Accettare l'ideologia del cambiamento continuo significa accettare che la vita di un uomo sia strettamente ridotta alla sua esistenza individuale, e che le generazioni passate e future non abbiano più alcuna importanza ai suoi occhi. È così che viviamo; e oggi per un uomo avere un figlio non ha più alcun senso.“
— Michel Houellebecq, libro Le particelle elementari
Le particelle elementari