
“Dell'audacia, ancora dell'audacia e sempre dell'audacia!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 395
“Dell'audacia, ancora dell'audacia e sempre dell'audacia!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 395
“Audace si, ma cautamente audace.”
Gerusalemme Liberata (1581)
“E vi garantisco che uno sciocco colto è più sciocco d'uno sciocco ignorante.”
Le donne saccenti
“Nulla è più sciocco di un ridere da sciocchi.”
XXXIX, ad Egnatium, v. 16
Variante: Nulla è più sciocco di un sorriso sciocco.
“L'amore è per gli sciocchi e tutti gli sciocchi sono innamorati.”
Bad Seed
Origine: Citato da Letta in tv: «No al metadone, parlo un linguaggio che gli italiani capiscono», 27 aprile 2015 https://www.corriere.it/politica/15_aprile_27/letta-tv-no-metadone-parlo-linguaggio-che-italiani-capiscono-68998bea-ed09-11e4-8e05-565b17b54795.shtml,, su corriere.it. URL archiviato il 3 settembre 2019 http://archive.is/Bzw0z#selection-7791.0-7791.520/.
“Nelle situazioni difficili l'audacia è tutto!”
In rebus dubiis plurimi est audacia.
Nelle circostanze critiche l'audacia è tutto.
Sententiae
“[…] sebbene molti muoiano da sciocchi, son pochi gli sciocchi che muoiono.”
da Non morire del male dello sciocco, p. 128
Oracolo manuale e arte di prudenza
“È l'amore che fa diventare sciocche le persone o sono solamente gli sciocchi a innamorarsi?”
Origine: Il mio nome è rosso, p. 88