“Posso chiederle una cosa?".
"Dica".
"Che studi ha fatto?". […]
"Nessuno".
"A sentirla parlare - e gridare - non sembra".
"Ѐcosì, ho smesso dopo la quinta elementare".
"Perché?".
"Non avevo le capacità".
"Come l'ha capito?".
"Ce le aveva Greco, io no".
La Galiani scosse la testa in segno di dissenso, disse: "Se lei avesse studiato, sarebbe riuscita bene quanto Greco".
"Come fa a dirlo?".
"Ѐ il mio mestiere".
"Voi professori insistete tanto sullo studio perché con quello vi guadagnate il pane, ma studiare non serve a niente, e nemmeno migliora, anzi rende ancora più malvagi".
"Elena è diventata più malvagia?".
"No, lei no".
"Come mai?".
Lila ficcò in testa al figlio il cappellino di lana: "Abbiamo fatto un patto da piccole: quella malvagia sono io".”

Those Who Leave and Those Who Stay

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Elena Ferrante photo
Elena Ferrante 105
pseudonimo di una scrittrice 1943

Citazioni simili

Elsa Morante photo

“Ma vivere senza nessun mestiere è la miglior cosa: magari accontentarsi di mangiare pane solo, purché non sia guadagnato.”

l'Amalfitano: I, Un sogno dell'Amalfitano; p. 65
L'isola di Arturo

Maurizio Milani photo
Curzio Malaparte photo
Alexīs Tsipras photo
Andrzej Sapkowski photo
Antonio Fogazzaro photo
Teresa d'Ávila photo

Argomenti correlati