“Chi soffre è più prossimo alla nascita. Paga il tributo maggiore, e paga anche per gli altri. A Stalingrado cambiano più cose che non a Sedan.”

da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 95
Al muro del tempo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Biografia (s. f.). Tributo letterario che un mediocre paga a un grand'uomo.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 38
Dizionario del diavolo

Michel Onfray photo
Sophia Loren photo
Alessandro Piccolomini photo

“L'amor non si paga se non con amore.”

Alessandro Piccolomini (1508–1579) scrittore, filosofo e astronomo italiano

Alessandro: Atto I, scena IV
L'Alessandro
Variante: L’amor non si paga se non con amore.
Origine: Citato in Harbottle, p. 332.

Marcello Marchesi photo

“Chi corrompe paga di meno.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano
Teresa di Lisieux photo

“L'amore si paga soltanto con l'amore”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

Camillo Sbarbaro photo

“Solo ciò che non si paga costa.”

Camillo Sbarbaro (1888–1967) poeta, scrittore e aforista italiano

Fuochi fatui

Leo Longanesi photo

“Chi rompe, non paga e siede al governo.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Milano 4 ottobre 1956
La sua signora

Ugo Foscolo photo

“Lavoro eterno! — | Paga il Governo.”

Ugo Foscolo (1778–1827) poeta italiano

epigramma per Luigi Lamberti, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 195

Argomenti correlati