“Mosè vide ardere il roveto prima di udire la voce e di riceverne l'incarico. Il profeta è l'avamposto all'estremo confine; non ha il sapere del sacerdote, ma è nella materia. «Una fiamma io sono di certo.» Mosè sull'Oreb, Giovanni sulla strada di Patmo: è lì che comincia l'indifferenziato. Lì può essere che, così come vi è un solo uomo, vi sia un solo elemento «Questo sei tu.»”

da Maxima-minima, p. 60
Origine: Tat tvam asi: citazione dalla Chāndogya Upaniṣad: è uno dei quattro Mahāvākya, i Grandi Detti delle Upaniṣad.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Ottobre 2022. Storia
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998

Citazioni simili

Filippo apostolo photo

“Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella Legge e i Profeti, Gesù, figlio di Giuseppe di Nazaret.”

Filippo apostolo (5–80) apostolo di Gesù

da Vangelo di Giovanni
Vangelo secondo Giovanni

Francesco d'Assisi photo
Guido Ceronetti photo
Giovanni apostolo ed evangelista photo
Flavio Claudio Giuliano photo
Cecelia Ahern photo
Richard Feynman photo
Rino Gaetano photo

“La strada era buia, s'andò al S. Camillo | e lì non l'accettarono forse per l'orario, | si pregò tutti i santi ma s'andò al S. Giovanni | e lì non lo vollero per lo sciopero.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Quando Renzo morì io ero al bar, 55<sup>a</sup> composizione, p. 80
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

Rino Gaetano photo

“Quando Renzo morì… io ero al bar… | la strada molto lunga, s'andò al San Camillo | e lì non lo vollero per l'orario. | La strada tutta scura, | s'andò al San Giovanni | e lì non l'accettarono per lo sciopero.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da La ballata di Renzo, 1971
Incluse in raccolte
Origine: Brano inedito incluso nella raccolta Live & Rarities (2009), famoso soprattutto per la sorprendente somiglianza tra la fine di Renzo narrata nel brano e quella dello stesso cantautore, rifiutato da cinque ospedali dopo l'incidente. Nel brano Gaetano cita tre di quei cinque ospedali: Policlinico, San Giovanni e San Camillo. La prima versione di questo brano, Quando renzo morì io ero al bar, composizione numero 55, differisce per alcuni particolari.

Marie-Dominique Philippe photo

Argomenti correlati