“«Può essermi assai gradito avere delle idee senza saperlo e vederle addirittura con gli occhi».
Se Goethe sostiene di non aver colto la pianta originaria solo con il pensiero, ma anche con la «visione», ciò può significare soltanto con l'intuizione o con la «rivelazione» come aveva detto Hamann. Goethe vede la potenza di configurare nell'indistinto e nella sua pienezza o, come dice egli stesso, nella «natura». Schiller, al contrario, la vede nello spirito. Costui è dunque l'interlocutore più libero, Goethe il più potente, perché è della libera volontà e dei suoi limiti che si tratta in questo confronto, certo, il più significativo che si sia affrontato dai tempi di quello tra Lutero ed Erasmo sullo stesso tema.”

da Del Tipo, p. 88-89
Tipo Nome Forma

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998

Citazioni simili

Adrienne von Speyr photo
Scipio Slataper photo
Arthur Schopenhauer photo
José Saramago photo
Louise Bourgeois photo
Gesù photo
Blaise Pascal photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Umberto Eco photo
Pablo Picasso photo

Argomenti correlati