“I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili.”
da Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, capitolo LXVIII
Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, Misc.
Citazioni simili

“Un popolo di santi, di eroi e di navigatori.”

“[Gli italiani] Questo popolo di santi, di poeti, di navigatori, di nipoti e di cognati…”
1994, p. 43; 2002, p. 143
Diario notturno, Taccuino 1951
Origine: Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».

“Fanciullezza venti anni, adolescenza venti, giovinezza venti, vecchiaia venti.”
8, 10
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

La Nives, Citazioni famose della Nives

“Ho venti difetti, ma la presunzione non è fra questi venti.”
Coblenza, 1° dicembre 1818
Intervista ad Alice "Tutta un'altra musica", 30 novembre 2008
Citazioni di Zucchero