“E si noti bene: ogni uomo ha il suo Dio, ha cioè un valore supremo in base al quale egli giudica ogni cosa, in base al quale egli si orienta praticamente, per il quale, in caso estremo sacrifica tutto. E se questo non è il vero Dio, allora è un qualche idolo, un idolo vecchio o un idolo nuovo: denaro, carriera, sesso, divertimento – tutte cose di per sé non cattive, ma che non debbono prendere il posto di Dio, se si vuole che l'uomo non venga reso schiavo.”
Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 31-32
Citazioni simili

“Il principio del dominio dell'uomo sulla natura è divenuto l'idolo al quale si sacrifica tutto.”
Eclisse della ragione

Origine: Citato in Francesco Agnoli, Perché non possiamo essere atei: Il fallimento dell'ideologia che ha rifiutato Dio, Piemme, 2009.

“Dio è l'eterno, mentre il tempo è un idolo, quando diventa oggetto di venerazione.”

“Quando si crede bisognerebbe lottare per non ridurre Dio a un piccolo idolo domestico.”

Omelie, Veglia Pasquale, 7 aprile 2012