“E si noti bene: ogni uomo ha il suo Dio, ha cioè un valore supremo in base al quale egli giudica ogni cosa, in base al quale egli si orienta praticamente, per il quale, in caso estremo sacrifica tutto. E se questo non è il vero Dio, allora è un qualche idolo, un idolo vecchio o un idolo nuovo: denaro, carriera, sesso, divertimento – tutte cose di per sé non cattive, ma che non debbono prendere il posto di Dio, se si vuole che l'uomo non venga reso schiavo.”

—  Hans Küng

Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 31-32

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia
Hans Küng photo
Hans Küng 20
teologo, sacerdote e scrittore svizzero 1928

Citazioni simili

Susanna Tamaro photo
Max Horkheimer photo

“Il principio del dominio dell'uomo sulla natura è divenuto l'idolo al quale si sacrifica tutto.”

Max Horkheimer (1895–1973) filosofo tedesco

Eclisse della ragione

Fëdor Dostoevskij photo

“Vivere senza Dio è un rompicapo e un tormento. L'uomo non può vivere senza inginocchiarsi davanti a qualcosa. Se l'uomo rifiuta Dio, si inginocchia davanti ad un idolo.”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

Origine: Citato in Francesco Agnoli, Perché non possiamo essere atei: Il fallimento dell'ideologia che ha rifiutato Dio, Piemme, 2009.

Eddie Murphy photo
Raniero Cantalamessa photo
Papa Benedetto XVI photo
Fabrice Hadjadj photo
Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati