
— Honoré De Balzac scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799 - 1850
L'ultima incarnazione di Vautrin
Origine: Matrimonio e morale, p. 113
— Honoré De Balzac scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799 - 1850
L'ultima incarnazione di Vautrin
„La gioia della vera comunione esige che questa sanguini. Essa impegna l'essere sino al dolore.“
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
Mistica della carne
„Perché essa produca i suoi frutti, una dottrina deve essere data da qualcuno che la vive.“
— Daniel Ange monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga 1932
La piccola via per ritrovare il sorriso
— Niccolo Machiavelli, libro Il Principe
cap. III
Il principe
Origine: Citato in Criminal Minds, stagione 6, episodio 6, La notte del diavolo: «Niccolò Machiavelli ha scritto: "L'offesa che si fa all'uomo deve essere tanto grande da non temere la vendetta".»
— Sergio Lanza sacerdote e teologo italiano 1945 - 2012
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
5 luglio 1892, p. 359
— Diogene di Apollonia filosofo greco antico -460
frammento 4
Frammenti di Sulla natura
„In tutte le società, infatti, così come la gratuità è apprezzata, essa è anche temuta.“
— Pierpaolo Donati sociologo e filosofo italiano 1946
Il dono in famiglia
— Madeleine Delbrêl mistica francese 1904 - 1964
La gioia di credere
— Friedrich Wilhelm Foerster scrittore, pedagogo, pacifista 1869 - 1966
da Cenni orientativi sul significato e lo scopo delle mie opere; citato in Scuola e carattere
— Pietro Barcellona docente, politico e filosofo italiano 1936 - 2013
Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità
— Oriana Fallaci scrittrice italiana 1929 - 2006
Origine: Dalla lettera agli studenti della scuola Rosselli di Marina di Carrara, 8 maggio 1975.
— Daisetsu Teitarō Suzuki storico delle religioni giapponese 1870 - 1966
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 22