“[Su Mussolini] Divinizzato, dichiarato infallibile, preconizzato organizzatore e ispiratore di un rinato Impero romano […] conosciamo quel viso: conosciamo quel roteare degli occhi nelle orbite che nel passato dovevano, con la loro ferocia meccanica, far venire i vermi alla borghesia e oggi al proletariato. Conosciamo quel pugno sempre chiuso alla minaccia […] Mussolini […] è il tipo concentrato del piccolo-borghese italiano, rabbioso, feroce impasto di tutti i detriti lasciati sul suolo nazionale da vari secoli di dominazione degli stranieri e dei preti: non poteva essere il capo del proletariato; divenne il dittatore della borghesia, che ama le facce feroci quando ridiventa borbonica.”
da Capo, L'Ordine Nuovo, anno III, n. 1, marzo 1924
Argomenti
cani , anno , borghese , borghesia , capo , concentrato , detrito , dittatore , dominazione , essere , ferocia , impasto , impero , ispiratore , italiano , lasciata , marzo , meccanico , minaccia , nazionale , nuovo , oggi , orbita , ordine , organizzatore , passato , piccolo , proletariato , pugno , rinato , romano , secolo , straniero , suolo , tipo , visoAntonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano 1891–1937Citazioni simili

“è intollerabile che le persone che conosciamo si trasformino in passato”
Tomorrow in the Battle Think on Me
Origine: Più stelle che in cielo, p. 74

The petty bourgeoisie, the pupils, students, intellectuals of every kind, are allies of the workers and peasants. They were allies in the past, and they are still allies today.
Variante: La piccola borghesia, gli alunni, gli studenti, e gli intellettuali di ogni tipo sono alleati degli operai e dei contadini. Erano alleati in passato, e lo sono tutt'ora.

da Una vita, Longanesi
Origine: Citato in Storia della letteratura italiana del Novecento, a cura di Giacinto Spagnoletti, Newton Compton, Roma, 1994, p. 467.