“Queste ventuno università, grandi e piccole, complete e incomplete, tutte egualmente cospirano alla pubblica rovina: esse sono fabbriche brevettate e monopolistiche di spostati. Da queste officine di diplomi sbucano fuori ogni anno centinaia su centinaia di laureati, i quali hanno poca o nessunissima attitudine alla vita pratica, e non sanno né hanno modo di provvedere al proprio sostentamento, contribuendo all'incremento della pubblica ricchezza.”

Lettera decima, pp. 134-135
La terza Italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Fabio Fazio photo

“Ci sono centinaia di persone morte ogni anno per mancanza di organi, tutto il resto sono cazzate.”

Fabio Fazio (1964) conduttore televisivo italiano

Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" pronunciato in diretta televisiva nel corso della trasmissione 125 milioni di caz..te è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi. In particolare Fazio, ironizzando sul titolo della trasmissione, si riferisce ad una parte del monologo di Celentano: «In Italia c'è una legge che sono sicuro che è sbagliata. La legge che ci obbliga a donare gli organi. [...] Come fa lo stato a obbligarci a donare gli organi? Sulla legge è scritto che lo stato deve aspettare che l'encefalogramma è piatto. Così un bel giorno io mi posso svegliare in ospedale senza un braccio. "Avevi l'encefalogramma piatto", mi verrebbe comunicato. Adesso uno non può avere più neppure l'encefalogramma piatto.»
Origine: Citato in Fazio: "Centinaia di morti all'anno, il resto sono caz..te" http://www.repubblica.it/online/spettacoli/celentanodue/fazio/fazio.html, Repubblica.it, 29 aprile 2001.

Nikolaj Gavrilovič Černyševskij photo
Niccolò Tommaseo photo

“Mio Dio, tutte le donne pubbliche con le quali ho peccato, beatele!”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

da Diario intimo

Cesare Cremonini photo
Ignazio Silone photo
Michele Ainis photo
Luigi Einaudi photo
Papa Leone XIII photo
Neville Chamberlain photo

“Tutto ciò per cui ho lavorato, tutto ciò in cui ho sperato, tutto ciò in cui ho creduto nel corso della mia vita pubblica è andato in rovina.”

Neville Chamberlain (1869–1940) politico inglese

Origine: Dal discorso pronunciato al Parlamento inglese il 3 settembre 1939, quando Hitler lasciò scadere l<nowiki>'</nowiki>ultimatum inviatogli da Regno Unito e Francia, che gli imponeva il ritiro delle truppe tedesche dalla Polonia, della quale aveva iniziato l'invasione. Citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Mondadori, 2007, p. 134. ISBN -88-04-53311-5

Jack Kerouac photo

“Ho perso tutte le mie affettuose consolazioni. Sto seduto sulle centinaia di fantasmi… voi tutti, vi prego, amatemi.”

Jack Kerouac (1922–1969) scrittore e poeta statunitense

Origine: Un mondo battuto dal vento, p. 238

Argomenti correlati