“[Sugli inizi] A portarmi all'Atalanta fu il "Maestro" Bonifacio, che mi vide in una partita quando giocavo nel Pergocrema, avevo solo dieci anni, e quella è stata la mia prima grande gioia a livello calcistico. All'Atalanta ho imparato molte cose, in campo ma anche fuori. Ho avuto la fortuna di incontrare grandi insegnanti, di sport e di vita. Oltre a Bonifacio ho avuto Perico, Prandelli e il grande Favini. Mi hanno insegnato la tecnica, il rispetto per i compagni e per gli avversari, e poi anche la cultura del lavoro e del sacrificio. Tutte cose che poi si sono rivelate fondamentali per la mia carriera.”
Argomenti
grande , insegnante , sacrificio , avversario , sport , sporta , carriera , tecnico , maestria , maestro , livello , fortuna , compagno , compagnia , gioia , campo , cultura , partito , rispetto , lavoro , lavorio , vita , primaAlessio Tacchinardi 16
allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1975Citazioni simili

Origine: Citato in Gianni Mura; Andrea Gentile, Aurelio Pino, Non gioco più, me ne vado: gregari e campioni, coppe e bidoni, Il Saggiatore, Milano, 2013, p. 191. ISBN 88-4281-752-X

26 settembre 2011 http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/settembre/26/ROMPI_PALLONE_ga_10_110926043.shtml

Origine: Citato in Davide Uccella, Sampras su Djokovic: "Nole può vincere il Roland Garros" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/15/712980-sampras_djokovic_nole_vincere_roland_garros.shtml, Ubitennis.com, 15 maggio 2012.

Origine: Citato in Stefano Pentegallo, Non è finita finché non è finita. Chi seguirà Stefanki dopo Roddick? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/29/794207-finita_finche_finita.shtml, Ubitennis.com, 29 ottobre 2012.