“Ora abbiamo un nuovo slogan da parte degli oscurantisti: "Non fidarti degli esperti!" Dieci anni fa, era "Non fidarti di chiunque ha più di 30 anni". Ma i paladini di questo slogan hanno scoperto che l'inevitabile alchimia del tempo li ha trasformati negli sfiduciati con più di 30 anni e, a quanto pare, hanno deciso di non ripetere mai più quell'errore. "Non fidarti degli esperti!" è uno slogan assolutamente sicuro. Niente, né il passare del tempo né l'esposizione all'informazione, convertirà mai questi paladini in esperti di alcun argomento possa concepibilmente essere utile.”

—  Isaac Asimov

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Isaac Asimov photo
Isaac Asimov 33
biochimico e scrittore statunitense 1920–1992

Citazioni simili

Girgis Giorgio Sorial photo
Marco Mengoni photo

“Ora hai le mie mani, tienile ancora, adesso puoi fidarti, io non ti perderò.”

Marco Mengoni (1988) cantante italiano

da Credimi ancora, n. 1
Re matto

Antonio Rezza photo

“"Poveri ma onesti", questo è il nostro slogan.”

Antonio Rezza (1965) attore, regista e scrittore italiano

Gervasio
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, De civitate rei (1994)

Wong Kar-wai photo
Palmiro Togliatti photo

“Quanti crimini ha commesso o coperto Togliatti negli anni '30 e '40? Eppure è considerato parte della nostra storia.”

Palmiro Togliatti (1893–1964) politico e antifascista italiano

Fabrizio Cicchitto

Francesco De Gregori photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo

“Per dieci anni Napoleone III è tratto a' capelli ora da una parte, ora da un'altra, e da dieci anni egli fa ora un passo verso di noi, ora due verso il Papa; tentenna, bilancia, esita.”

Ferdinando Petruccelli della Gattina (1815–1890) giornalista, scrittore e patriota italiano

citato in Niccolò Rodolico, Storia del Parlamento italiano, Volume 5, S.F. Flaccovio, 1968, p. 196

Marco Malvaldi photo

Argomenti correlati