“[…] l'utopia non è soltanto più nobile, ma è anche più produttiva dell'indifferenza, dello scetticismo, del cinismo.”

Origine: Da Fra lingua scientifica e lingua letteraria, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa, 1998, pp. 14-15. ISBN 88-8147-131-0

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Maria Luisa Altieri Biagi photo
Maria Luisa Altieri Biagi 1
linguista italiana 1930–2017

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Lo scetticismo ci aiuta a vivere; il cinismo a morire.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Max Horkheimer photo

“L'indifferenza teorica per l'idea è preannuncio del cinismo della pratica.”

Max Horkheimer (1895–1973) filosofo tedesco

Origine: Citato in Focus, n. 96, p. 178.

Cesare Pavese photo
Moni Ovadia photo
Lenin photo

“Non urlate tanto sul cinismo! Il cinismo non sta nelle parole che descrivono la realtà ma nella realtà stessa.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Da Caratteristiche del romanticismo economico.

Diego Fusaro photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Sándor Márai photo
Emil Cioran photo
Giancarlo Buzzi photo

“Le utopie non si devono realizzare; quando le utopie si realizzano, diventano delle cose atroci.”

Giancarlo Buzzi (1929–2015) scrittore e traduttore italiano

Origine: Intervista al Salone del Libro di Torino, 13 maggio 2012.

Argomenti correlati