“Uno dei motivi per cui vado dall'analista: ci sono giorni che il mondo sembra che ce l'abbia con me. L'altra sera sono andato al ristorante giapponese, e nel mio biscotto della fortuna c'era scritto: «Muori!»”
Origine: Tabloid, p. 18
Argomenti
biscotto , analista , giapponese , ristorante , sera , fortuna , motivo , scritta , giorno , due-giorni , tre-giorni , mondo , andataDaniele Luttazzi 124
attore, comico e scrittore italiano 1961Citazioni simili

“Vivere è una fregatura, poi muori.
Avercela, questa fortuna!”
Jacob
Breaking Dawn

2009
Origine: Dal discorso al comizio di Nuoro del 17 gennaio 2009; citato in «Tv di Stato non degna di un paese civile» http://www.corriere.it/politica/09_gennaio_17/berlusconi_tv_di_stato_indegna_3803f61a-e4d1-11dd-98be-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 17 gennaio 2009.

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

Origine: Siamo uomini o caporali: «L'umanità io l'ho divisa in due categorie di persone: uomini e caporali. La categoria degli uomini è la maggioranza, quella dei caporali per fortuna è la minoranza. Gli uomini sono quegli esseri costretti a lavorare tutta la vita come bestie, senza vedere mai un raggio di sole, senza la minima soddisfazione, sempre nell'ombra grigia di un'esistenza grama. I caporali sono appunto coloro che sfruttano, che tiranneggiano, che maltrattano, che umiliano.»
Storia dell'universo in comode dispense settimanali