
Francia-Italia, 2 luglio 2000, pareggio della Francia
Citazioni tratte da telecronache
Variante: Sì. Noi avevamo battuto la Svezia, con una ciabattata di Domenghini, come scrisse Brera; loro avevano sconfitto Israele; con il pareggio eravamo tutti qualificati. Venne il loro capitano a dirmi: “Hombre, hoy nosotros empatamos”. Avvertii gli altri: con l’altura, fu un sollievo per tutti, a parte Bertini, che voleva sempre vincere, anche le partitelle. Cominciò a correre e a picchiare come un matto. Gli uruguagi erano furibondi: “Este hombre está loco!”.
Francia-Italia, 2 luglio 2000, pareggio della Francia
Citazioni tratte da telecronache
slogan personale http://www.xfactor2.rai.it/category/0,1067207,1067199-1083450,00.html
“Oh, sì! Chi non pensa mai d'essere matto è il matto!”
“Chi vincerà il suo appetito sarà un gran capitano.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“Che per amor venne in furore e matto,
d'huom che si saggio era stimato prima.”
Orlando Furioso (1532)
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.