“Che qualcuno per il quale si prova Modestia, la provi lui stesso con dolcezza e chieda quanto è suo con tale grazia, è un'adorabile rimprovero. (a Otis P. Lord, 3 dicembre 1882, 790”

Lettere
Variante: Che qualcuno per il quale si prova Modestia, la provi lui stesso con dolcezza e chieda quanto è suo con tale grazia, è un'adorabile rimprovero. (a Otis P. Lord, 3 dicembre 1882, 790)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Emily Dickinson photo
Emily Dickinson 314
scrittrice e poetessa inglese 1830–1886

Citazioni simili

Emily Dickinson photo

“La sottrazione dell'Alimento dell'Estasi non sottrae l'Estasi in sé. (a Otis P. Lord, verso il 1883, 842)”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

Lettere

Emily Dickinson photo
Tom Hollander photo

“Lord Beckett: Tu sei matto.
- Jack: Grazie al cielo! Perché se non lo ero, col cavolo che ci provavo!”

Tom Hollander (1967) attore britannico

Film Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo

Alexandre Dumas (padre) photo
Alan Bennett photo

“La modestia è sempre falsa, altrimenti non è tale. (da Il testamento”

Alan Bennett (1934) scrittore, drammaturgo e sceneggiatore britannico

o il cazzo) di Kafka, in Drammi e monologhi

Niccolò Tommaseo photo
Caparezza photo
Cartesio photo

“Non mancano dolcezze nell'amare qualcuno senza osare di dichiararglielo.”

Cartesio (1596–1650) filosofo e matematico francese

Origine: Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici Newton, febbraio 1996, p. 37.

Torquato Tasso photo

“Ei che modesto è sì, com'essa è bella,
Brama assai, poco spera, e nulla chiede.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Brandon Sanderson photo

Argomenti correlati