“Alto è il disegno dell'amore, poiché esso esige per l'Amato una sublime qualificazione. Questo esclude che l'Amato possa cadere nella rete dell'unione. Fu certo in tale occasione che quando fu detto a Iblîs (Satana): "Che tu sia maledetto! " (38/78), egli rispose: "Io testimonio la tua Gloria!" (38/83), che vuol dire: ciò che io amo in Te è la maestà sublime che ti rende inaccessibile a tutti, sì che nessuno è degno di Te. Ché se qualcuno o qualcosa potesse essere degno di Te, questo significherebbe che esiste un'imperfezione nella Tua Gloria» (cap. 64). Nasce così il celebre tema di «Iblîs dannato per amore.»”
Le intuizioni dei fedeli d'amore
Origine: Corbin, p. 204
Argomenti
degno , sublime , fai-da-te , amato , amore , qualificazione , cap. , imperfezione , dannato , maledetto , intuizione , tema , rete , disegno , unione , fedele , gloria , occasione , alto , tale , detto , essere , testimone , direAl-Ghazali 4
teologo, filosofo e mistico persiano 1058–1111Citazioni simili

Anthony de Mello
(1931–1987) gesuita e scrittore indiano
da Chiamati all'amore, traduzione di R. Fenoglio, Paoline
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

“Mi penetri l'anima. Sono metà agonia, metà speranza … Non ho amato nessuno tranne te.”
Jane Austen
(1775–1817) scrittrice britannica