“Oh i buoni cani! Esprimeva un tal sentimento quell'occhio grande, umile e fiero a un tempo; scintillante, in presenza del padrone, di pazza allegria, ma stranamente triste nei solitari riposi, seminascosto tra l'orecchio e la zampa.”

Origine: Le piccole persone, p. 77

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Anna Maria Ortese photo
Anna Maria Ortese 44
scrittrice italiana 1914–1998

Citazioni simili

Franco Fortini photo

“La buona stampa | consiglia ai buoni | anima e zampa | liscia ai padroni | il Geno Pampa | loni. E ne campa.”

Franco Fortini (1917–1994) saggista, critico letterario e poeta italiano

Origine: Citato in Armando Massarenti, «Siate cattivi». I vostri epigrammi per l'estate. Da inviare al Sole-24 Ore http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2007/07/epigramma-domenicale_PRN.shtml, Il Sole 24 Ore, 21 luglio 2007; citato anche in Simonetta Fiori, Amici e nemici http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/11/29/amici-nemici.html, la Repubblica, 29 novembre 1994.

Adriano Celentano photo

“Oh no non sarai mai più triste | se hai labbra per bere allegria.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

da Il cantante folle, n. 9
I miei americani
Origine: Traduzione di The Great Pretender dei The Platters.

Romano Battaglia photo
Paolo Conte photo
Haruki Murakami photo
Ernest Renan photo

“Non vi è grande fondazione che non riposi sopra una leggenda. Non vi è in tal caso che un colpevole: l'umanità, che vuol essere ingannata.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

Origine: Vita di Gesù, p. 111

Cesare Pavese photo

“Ai popolari e blandi | suoni de le tue corde | s'apron le catapecchie | de l'arte, e invan li spandi | per le dorate, vecchie | aule dei grandi e sorde: | Oh, le orecchie dei grandi | Spesso sono grandi orecchie.”

Francesco Proto (1815–1892) politico italiano

In difesa di P. P. Parzanese, p. 69
In Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro

Carlo Cassola photo
Dag Hammarskjöld photo

“Umile e fiero nella fede: ecco cosa è vivere: in Dio io sono nulla, ma Dio è in me.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 119

Argomenti correlati