“Quando [Margherita] sentiva parlare di conferenze della pace, senza tuttavia leggerne i noiosi resoconti, le veniva da ridere: i diplomatici discutevano sul modo di tenere in ordine una stanza e non si accorgevano che la casa stava andando a fuoco. Molte cose erano diventate logore e marce. Soprattutto il regime parlamentare era marcio, e le pareva impossibile che i popoli seguitassero a lasciarsi governare da quella "mandria di maleducati selvaggi, i quali appena entrano in Parlamento sembravano per di più essere colti da pazzia furiosa!"”
XVIII Coru de leoni, brenti de formiga, p. 230
La regina Margherita
Origine: Lettera di Margherita di Savoia a Osio, 2 agosto 1899, in "Oggi", 1953, cit. [N.d.A]
Argomenti
ridere , mandria , parlamento , selvaggio , essere , pazzia , maleducato , resoconto , logora , logorio , diplomatico , conferenza , parlamentare , marcio , noioso , conferenza-stampa , regime , stanza , fuoco , tenero , ordine , pace , popolo , modo , casa , impossibileRomano Bracalini 7
scrittore e giornalista italiano 1936Citazioni simili

Origine: In piedi e seduti, p. 125

Origine: Da un comizio a Cosenza del 28 marzo 2009. Video http://www.youtube.com/watch?v=XWtDgMPIkts#t=3m02s su Youtube.com.

Appendice: Pietroburgo 1836, II; 2000, p. 229

Citazioni di Leonardo
Origine: Citato in Inter, il giorno di Leonardo: "È la mia sfida più grande" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/29-12-2010/inter-giorno-leonardo-712299500154.shtml, Gazzetta.it, 29 dicembre 2010.