“[Il fantasma] È di una straordinaria magrezza e il suo abito nero svolazza sopra un'ossatura scheletrica. I suoi occhi sono così infossati che non si distinguono bene le pupille immobili. Non si vedono, insomma, che due fori profondi come nei crani dei morti. La sua pelle, tesa sull'ossatura come una pelle di tamburo, non è bianca ma orribilmente giallastra; il suo naso è talmente piccolo da non poter essere distinto di profilo e la mancanza di naso è una cosa orribile a vedersi. Due o tre lunghe ciocche brune sulla fronte e dietro le orecchie fanno le veci della capigliatura.”

Joseph Buquet, p. 12
Il fantasma dell'Opera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Gaston Leroux photo
Gaston Leroux 12
poeta, giornalista e scrittore francese 1868–1927

Citazioni simili

George R. R. Martin photo
Voltaire photo
Pierre de Bourdeille photo
Italo Calvino photo

“Un episodio talmente privo di qualsiasi verità e sensibilità (tale da restare un punto nero per il regista e gli sceneggiatori che ne sono responsabili) ci prova a quali risultati di non-verità può portare una costruzione a freddo di film a ossatura ideologica.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

Origine: Riferito a un episodio del film La dolce vita (1960), in cui il libero pensatore Steiner uccide i figli e poi si suicida.
Origine: Da un'intervista per Cinema Nuovo; citato in La dolce vita? Un film cattolico http://www.lastampa.it/2009/12/30/spettacoli/la-dolce-vita-un-film-cattolico-BBWQfsgjJDibZI5VGx0bVP/pagina.html, LaStampa.it, 30 dicembre 2009.

Stanisław Jerzy Lec photo
Daniel Pennac photo
Frank McCourt photo
Gaston Leroux photo
Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
Khaled Hosseini photo

Argomenti correlati