“Quando l'accumulazione di ricchezza non rivestirà più un significato sociale importante, interverranno profondi mutamenti nel codice morale. Dovremo saperci liberare di molti dei princìpi pseudomorali che ci hanno superstiziosamente angosciati per due secoli, e per i quali abbiamo esaltato come massime virtù le qualità umane più spiacevoli. Dovremo avere il coraggio di assegnare alla motivazione «denaro» il suo vero valore.”
1968, p. 281
Esortazioni e profezie
Argomenti
denaro , accumulazione , avere , codice , coraggio , esortazione , massimo , morale , motivazione , mutamento , principe , principio , profezia , profondo , ricchezza , secolo , significato , valor , valore , vero , social , virtù , qualità , importanteJohn Maynard Keynes 45
economista britannico 1883–1946Citazioni simili

Origine: Il colosso di Maroussi, p. 87

da un'intervista al Giornale Radio 3, 5 novembre 2008
Origine: Visisbile in video.corriere.it http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_4a028eb4-ab27-11dd-8f4b-00144f02aabc&vxBitrate=300 [url morto]

Origine: Da un tweet https://twitter.com/lauraboldrini/status/708626356180017152?lang=it del 12 marzo 2016.

“Agli amici diceva che dovevano tentare di arricchirsi di virtù e di coraggio, non di denaro.”
210 E
Apophthegmata Laconica

Variante: Che noi, tutto il nostro popolo, rifiuti l'idea che ci sia in Uganda una tribù più importante delle altre tribù. Dopo che avremo rifiutato queste idee, dovremo costruire la base dell'unità nazionale, e ce la possiamo fare.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945