“I pensieri e i sentimenti dell'uomo producono effetti nel mondo, e il veggente può seguire con precisione come per esempio un pensiero amorevole, diretto a qualcuno, agisca diversamente da uno carico d'odio. Se si invia un pensiero amorevole, il veggente vede formarsi una specie di luminoso calice di fiore che si avvolge con amore attorno al corpo eterico e a quello astrale di colui al quale è destinato, contribuendo alla sua felicità, ravvivandolo. Invece un pensiero carico d'odio penetra nel corpo eterico e nel corpo astrale come una freccia lacerante.”

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 61

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Agosto 2024. Storia
Rudolf Steiner photo
Rudolf Steiner 72
filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861–1925

Citazioni simili

Thomas Mann photo
Huìnéng photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Gaio Sallustio Crispo photo

“Pensa come un uomo d'azione e agisci come un uomo di pensiero.”

Gaio Sallustio Crispo (-86–-34 a.C.) storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana
Gautama Buddha photo
Albert Camus photo

“Perché un pensiero cambi il mondo, bisogna che cambi prima la vita di colui che lo esprime. Che cambi in esempio.”

Albert Camus (1913–1960) filosofo, saggista e scrittore francese

Origine: Da Taccuini, II, p. 139. Citato in introduzione a Platone, Apologia di Socrate. Testo greco a fronte, a cura di Giovanni Reale, Bompiani, 2000, pp. 5 e 40.

Charles Horton Cooley photo
Ronald Reagan photo
Dalai Lama photo

“Pensieri e azioni negativi producono risultati e condizioni negativi, così come pensieri e azioni positivi producono risultati e condizioni positivi.”

Dalai Lama (1935) 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989

libro La via della liberazione

Honoré De Balzac photo

“Un sentimento non è forse il mondo in un pensiero?”

Origine: Papà Goriot, p. 118

Argomenti correlati