“Mai meglio che al termine degli ultimi quattro secoli della sua storia, l'uomo occidentale è in grado di capire che, arrogandosi il diritto di separare radicalmente l'umanità dall'animalità, accordando all'una tutto ciò che toglieva all'altra, apriva un circolo vizioso, e che la stessa frontiera, costantemente spostata indietro, sarebbe servita a escludere dagli uomini altri uomini, e a rivendicare, a beneficio di minoranze sempre più ristrette, il privilegio di un umanismo nato corrotto per avere desunto dall'amor proprio il suo principio e la sua nozione.”

Origine: Antropologia strutturale due, p. 77

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Herta Müller photo
Marc Monnier photo
Marcel Proust photo
Cartesio photo
Umberto Bossi photo

“Ma l'umanità in astratto non esiste: esistono gli uomini, o meglio, esiste ciascun uomo.”

Ignacio Larrañaga (1928–2013)

da Il silenzio di Maria, Edizioni Paoline, 1987

“Io non so escludere che la forza di Cristo e il trionfo del suo passaggio tra gli uomini non siano da ultimo nella sua onnipotenza di poeta.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Volete andarvene anche voi?

Enzo Bianchi photo
Arrigo Levi photo

“I sordi hanno il privilegio di capire sempre ciò che vogliono loro.”

Origine: Cuore di pietra, p. 56

Argomenti correlati